Sabato 29 aprile 2017 torna, con vari cambiamenti, il seguitissimo appuntamento televisivo di prima serata (nato nel gennaio 2009) che propone il meglio della documentaristica RSI. Immutati, dunque, gli ingredienti, ma due le novità di rilievo.
Anzitutto in conduzione, poiché sarà Valeria Bruni a raccogliere il testimone da Gianni Delli Ponti, che questa rubrica ha presentato e prodotto sin dalla prima stagione. La testata continuerà a proporre il meglio della documentaristica - genere nel quale la RSI vanta una tradizione che risale – prodotta dalla nostra Televisione, ma cambierà formula. In ogni puntata ci sarà d’ora in poi un ospite, chiamato a contestualizzare i documentari proposti, offrendo nel contempo una lettura attuale dei temi e degli argomenti affrontati.
Superalbum permetterà al pubblico di (ri)vedere i più bei documentari legati al nostro territorio, ma anche inchieste e ritratti più recenti proposti da Storie, Falò e altre rubriche.
Nella puntata di sabato sera l’ospite sarà lo storico Vasco Gamboni, grande conoscitore delle realtà periferiche del Cantone Ticino e del Locarnese in particolare. Due i documentari: La signora Migros non viaggia più, di Mirto Storni (2002), dedicato ai gloriosi camion del gigante arancione della distribuzione nati nel 1925 e progressivamente soppressi all’inizio del nuovo millennio; Camillo Kind e le dinamiche della vita di Matteo Bellinelli (2007), ritratto di un noto personaggio della Bregaglia, appassionato di volo, tra i pochi ad avere affrontato tra le file dell’esercito svizzero la Luftwaffe tedesca durante la Seconda guerra mondiale.