L'Azienda

Continua la collaborazione tra la RSI e I Barocchisti

Il Direttore della RSI Mario Timbal e il Direttore artistico Diego Fasolis hanno rinnovato la fortunata convenzione per le stagioni 2023-2024 e 2024-2025

  • 20.12.2022, 10:58
Barocchisti

La fortunata collaborazione tra la RSI e la rinomata orchestra specializzata nell’esecuzione del repertorio antico con strumenti storici proseguirà anche per le stagioni 2023-2024 e 2024-2025: il Direttore della RSI Mario Timbal e il Direttore artistico de I Barocchisti Diego Fasolis hanno siglato ieri pomeriggio, lunedì 19 dicembre, la nuova convenzione che definisce i rapporti di collaborazione – sia artistica sia finanziaria – tra i due enti. Dall’accordo, che avrà durata di due anni, nasceranno produzioni musicali e serate concertistiche che la RSI diffonderà attraverso tutti i vettori nella sua offerta culturale.

Con questa rinnovata collaborazione, la RSI e l’associazione de I Barocchisti, aggiungono un tassello al grande progetto annunciato pochi mesi fa con un Messaggio del Municipio dalla Città di Lugano, ovvero la Città della Musica, il nuovo polo di competenza dedicato alla formazione musicale, al patrimonio sonoro e alle principali realtà di livello nazionale e internazionale in campo musicale attive a Lugano che includerà il Conservatorio della Svizzera italiana (CSI), l'orchestra della Svizzera italiana (OSI), la Fonoteca nazionale svizzera, i Barocchisti, il Coro della RSI e la stessa RSI.

Diego Fasolis, Direttore artistico I Barocchisti e Direttore del Coro della Radiotelevisione svizzera: “Sono molto entusiasta che la collaborazione con la RSI possa proseguire anche per le prossime stagioni: negli scorsi anni di lavoro intenso questo rapporto ci ha permesso di portare a termine importanti progetti che hanno ricevuto premi e riconoscimenti internazionali, dando lustro sia all’Associazione sia alla RSI. L’accordo firmato questo pomeriggio dà continuità a un lavoro iniziato nel 1936, quasi 90 anni di storia che ho ricevuto e in eredità e della quale – dopo oltre 30 anni di conduzione del Coro – sono determinato a passare il testimone per assicurare la continuità a un progetto essenziale”.

Mario Timbal, Direttore RSI: “La missione dell’Associazione I Barocchisti, ovvero la promozione della musica classica nella Svizzera italiana e più in generale in Svizzera, è molto vicina alla strategia culturale della nostra Azienda, che mira ad avvicinare sempre più la cultura al pubblico. È con grande soddisfazione, quindi, che ci impegniamo con il Direttore Diego Fasolis, l’ensemble de I Barocchisti e il Coro della Radio televisione svizzera nella produzione delle prossime stagioni musicali dell’Associazione. Collaborazioni e progetti come questi, inoltre, ci consentono di valorizzare al meglio le nostre competenze e la nostra professionalità”.

Ti potrebbe interessare