L'Azienda

Un viaggio nella memoria della Svizzera italiana

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Quotidiano visiterà in diretta 5 archivi e musei tra Canton Ticino e Bregaglia

  • 23.02.2022, 11:34
00:39

Il Quotidiano Archivi

RSI Programmi 25.02.2022, 14:08

Un viaggio nella memoria della Svizzera italiana, là dove viene custodito il patrimonio storico, audiovisivo e culturale.

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Quotidiano visiterà in diretta 5 archivi e musei tra Canton Ticino e Bregaglia.

Accompagnati da archivisti, storici, restauratori e ricercatori, mostreremo la varietà dei supporti e gli sforzi fatti affinché questo patrimonio non venga cancellato dal tempo.

Pergamene, dipinti, documenti ufficiali, fotografie, filmati, registrazioni video e audio: sono decine di migliaia le testimonianze che compongono la storia della Svizzera italiana, dei suoi abitanti e della sua lingua.

Scopriremo luoghi e conosceremo protagonisti che non si limitano a conservare decine di migliaia di documenti, ma che attivamente li restaurano e li valorizzano grazie alla tecnologia, alla ricerca e alla divulgazione. Competenze che spesso valicano i confini regionali.

Programma

Lunedì 28 febbraio, Archivio di Stato del Canton Ticino, Bellinzona

Martedì 1 marzo, Museo d’Arte della Svizzera italiana, Lugano

Mercoledì 2 marzo, Fonoteca nazionale svizzera, Lugano

Giovedì 3 marzo, Archivi RSI, Lugano-Besso

Venerdì 4 marzo, Archivio storico Bregaglia, Palazzo Castelmur, Stampa-Coltura

Ti potrebbe interessare