Dal 9 al 14 maggio 2023, con un'anteprima il 29 aprile, torna la Festa danzante. Alla 18esima edizione aderiscono più di 30 città svizzere, di cui 5 nella Svizzera italiana: Lugano, Mendrisio, Bellinzona, Locarno e Poschiavo.
Il programma di quest'anno è composto da oltre 60 eventi distribuiti su tutto il territorio della Svizzera italiana, offrendo una miriade di opportunità: spettacoli e performance, numerosi corsi di danza e workshop per tutte le età e per ogni livello, una selezione di eccellenze della danza contemporanea ticinese e svizzera, installazioni e proiezioni. E, non da ultimo, un apéro danzante e un party dedicato allo swing. La danza si presenterà in tutte le sue forme in teatri, piazze, sale cinematografiche, parchi, musei e gallerie.
RSI è Media Partner della manifestazione
L'anteprima del 29 aprile
In collaborazione con il LAC di Lugano, la Festa danzante celebra la Giornata internazionale della danza con un’anteprima il 29 aprile, dalle 14.30 alle 20.00, all’Ex Asilo Ciani. L’appuntamento sarà l’occasione per immergersi in una giornata pensata per omaggiare tutte e tutti insieme la danza. Filo rosso dell’anteprima è rintracciare nella memoria della danza l’energia per immaginare il futuro.
Vinci dei pass per partecipare a tutti gli eventi della Festa danzante tramite la Newsletter RSI.
Se non sei ancora iscritto, fallo ora su www.rsi.ch/newsletter
- Vai al sito festadanzante.ch
https://festadanzante.ch/