Bollicine ticinesi

Servizio di Michele Rauch e Aron Anselmi

Bollicine ticinesi

Puntata del 17.12.21 - Sempre più numerose le etichette locali di spumante: ma con la qualità come la mettiamo?

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Feste di fine anno, tempo di brindisi. Dal prestigioso champagne al prosecco, passando dal franciacorta. Ma anche nel piccolo Ticino, diversi produttori hanno iniziato a flirtare con le bollicine. Se ne contano addirittura una trentina, la maggior parte dei quali utilizza il metodo classico, ovvero la fermentazione in bottiglia. Moda passeggera o inizio di un percorso duraturo, seppur di nicchia?

I numeri sono piccoli, la vendita per lo più diretta e online. Ma quant’è apprezzabile il livello raggiunto? Quali i margini di miglioramento? A Patti chiari un viaggio alla scoperta delle bollicine ticinesi: dai veterani agli esordienti, mettendo a confronto vitigni, metodi di spumantizzazione e prezzi. E i consumatori apprezzeranno le bollicine a chilometro zero?

E in diretta tv abbiamo organizzato l'immancabile degustazione alla cieca. Questa la giuria: Paolo Basso, miglior sommelier del mondo 2013, Anna Valli, terza miglior sommelier svizzera 2021, Matteo Ghiringhelli, miglior sommelier d’Italia e terzo d’Europa nel 2010 e Ursula Geiger, enologa, consulente ed ex responsabile degustazioni della rivista europea Vinum.

Ed ecco il risultato: Euforia 2019 della Cantina Sociale Mendrisio è il primo classificato!

Euforia 2019 della Cantina Sociale Mendrisio è lo spumante vincitore della degustazione alla cieca di bollicine ticinesi
Euforia 2019 della Cantina Sociale Mendrisio è lo spumante vincitore della degustazione alla cieca di bollicine ticinesi
Condividi
Commenti
Cari utenti, lo spazio dei commenti (moderati dalla redazione) resta aperto fino al termine della diffusione della puntata. Vi ringraziamo per tutte le osservazioni che ci farete avere.
Commenti
I più votati
3 nuovi commenti
3 nuovi commenti
3 nuovi commenti
3 nuovi commenti