Inchieste andate in onda

Com’è andata a finire?

Patti chiari - Puntata del 6.12.24 - Bacchettati dal Tribunale federale i promotori di una residenza immobiliare a Castagnola

  • 06.12.2024, 21:00
1:13:12

Case da pazzi / Nel far west degli abusi edilizi 2

Patti chiari 06.12.2024, 20:40

  • RSI
Di: Igor Staeheli, Valerio Scheggia 

Vi ricordate? Ne avevamo parlato esattamente due anni fa nella puntata intitolata: “Nel far west degli abusi edilizi”.

A Castagnola i promotori della Residenza Parco Sant’Anna, un complesso abitativo di lusso del valore di circa 60 milioni di franchi, avevano realizzato una rampa d’accesso che poi si era rivelata abusiva perché non conforme rispetto al progetto iniziale.

Dopo che il Consiglio di Stato e il Tribunale cantonale amministrativo avevano dato ragione alla cittadina che aveva contestato il progetto, i promotori avevano pensato bene di costruire pure una piccola piscina sul tetto del complesso immobiliare.

Bacchettati dal Tribunale federale

E anche per quest’opera c’è stato un contenzioso giunto fino al Tribunale federale che in maggio ha dato ragione alla signora e torto ai promotori. Anche i giudici di Losanna hanno ribadito che oltre alla piscina anche la rampa d’accesso è abusiva e quindi l’intero complesso residenziale.

Multa o demolizione?

Ma cosa succederà ora? La rampa verrà demolita e ricostruita oppure i promotori se la caveranno con una multa salata? Oppure in questo caso gli interessi in gioco sono troppo importanti?

Un dubbio che si fa strada visto che in altri casi recenti il Municipio di Lugano, chiamato a risolvere la “pendenza”, non ci ha pensato due volte a intervenire senza guardare in faccia a nessuno.

Come in gennaio quando a Certara, in Valcolla, un cittadino svizzero tedesco ha dovuto giustamente demolire tre edifici abusivi costruiti fuori dalla zona edificabile.

Correlati

Ti potrebbe interessare