CHSpeciali

Schubertiade 2022

Un progetto nazionale della SSR, con quattro giovanissimi musicisti provenienti dalle differenti regioni linguistiche svizzere, che non si sono mai incontrati, e che tre giorni prima del concerto si conoscono, collaborano intensamente e offrono un programma cameristico di altissimo standard qualitativo: Schubert, Schumann, Kodály, Ravel.

  • 16.09.2022, 18:51
  • 23.06.2023, 23:28
09:09

Schubertiadi 2022

RSI Cultura 16.09.2022, 16:55

Sabato 3 e domenica 4 settembre 2022 si è svolta a Friburgo la 21.ma edizione della Schubertiade, il festival che viene organizzato ogni due anni in una città romanda, sempre diversa.
I numeri sono impressionanti: si sono esibiti 1'000 artisti in 160 concerti, dei quali 40 registrati dalla Radiotelevisione Svizzera Romanda. La radio regnava padrona a Friburgo, con numerosi eventi in diretta, tra i quali brillavano due concerti di “Pavillon Suisse” presentati in quattro lingue: uno di essi costituiva un’operazione di alto contenuto artistico, un progetto nazionale della SSR, con quattro giovanissimi musicisti provenienti dalle differenti regioni linguistiche svizzere, che non si sono mai incontrati, e che tre giorni prima del concerto si conoscono, collaborano intensamente e offrono un programma cameristico di altissimo standard qualitativo: Schubert, Schumann, Kodály, Ravel, con la pianista Sarah Murer in rappresentanza della Svizzera italiana, il violoncellista Jonathan Gerstner per la Svizzera romanda, la violinista Anna Schultsz per la Svizzera tedesca e un'altra pianista, Aita Gaudenz, per la Svizzera romancia.


Sarah Murer

02:24

Sarah Murer

RSI Cultura 16.09.2022, 18:52


Jonathan Gerstner

03:01

Jonathan Gerstner

RSI Musica 16.09.2022, 18:46


Anna Schultsz

03:14

Anna Schultsz

RSI Cultura 16.09.2022, 18:51


Aita Gaudenz

02:21

Aita Gaudenz

RSI Musica 16.09.2022, 18:45

Ti potrebbe interessare