Riviste le previsioni di crescita e rincaro
Riviste le previsioni di crescita e rincaro (keystone)

Anche la BCE aumenta i tassi

Mezzo punto percentuale in più - Nel 2023 inflazione in crescita ma nessuna recessione nella zona euro

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Anche la Banca centrale europea ha annunciato giovedì un rialzo di mezzo punto dei suoi principali tassi di interesse: il tasso sui depositi sale al 2,0%, quello sui rifinanziamenti principali al 2,5% e quello sui prestiti marginali al 2,75%.

BNS, nuovo rialzo dei tassi

BNS, nuovo rialzo dei tassi

TG 12:30 di giovedì 15.12.2022

 

La mossa ricalca quella della Federal Reserve di mercoledì, che ha portato i tassi al 4,25%/4,5%, e quella della Banca nazionale svizzera giovedì mattina, che ha a sua volta alzato di 0,5 punti il tasso guida, portandolo all'1,0%.

L'incremento di mezzo punto - inferiore ai precedenti -  "non sarà l'ultimo" ma segna comunque un rallentamento della lotta all'inflazione, per quanto le previsioni del rincaro vengano riviste al rialzo: l'istituto stima che si attesterà all'8,4% quest'anno nella zona euro, al 6,3% nel 2023 (a fronte del 5,5% previsto fin qui), al 3,4% nel 2024 e al 2,3% nel 2025.

Gli effetti di guerra in Ucraina e crisi energetica non dovrebbero però portare a una recessione: il PIL nel prossimo anno dovrebbe crescere dello 0,5% (fin qui si calcolava un +0,9%) e nei due seguenti di quasi il 2%.

AFP/ANSA/pon
Condividi