I tassi di interesse, tenuti artificialmente bassi in Cina per motivi politici, mettono in difficoltà le banche locali, che guadagnano poco dai prestiti e hanno un giro d'affari piuttosto contenuto.
Per attirare nuovi clienti usano quindi delle forme di promozione molto particolari, come il regalo di carne di maiale in cambio di nuovi depositi.
Una strategia che fa leva sul largo consumo di maiale nel paese, colpito quest'anno da un'epidemia di peste suina che ha portato alla morte di 100 milioni di animali. Il prezzo della carne è di conseguenza più che raddoppiato e i piccoli istituti cercano quindi di prendere i nuovi clienti per la gola.