È morto l'ex generale Jovan Divjak
Di origini serbe scelse di stare con i bosniaci durante l'assedio di Sarajevo, poi si impegnò nel sociale
È morto all’età di 84 anni l’ex generale serbo Jovan Divjak, un nome molto conosciuto a Sarajevo e non solo. Diyjak è infatti stato uno dei serbi che scelse di proteggere la città dall’aggressione dell’esercito serbo-bosniaco.
Divjak è ricordato anche per aver raccolto le sue memorie della guerra in un libro intitolato “Sarajevo mon amour” e per il suo impegno sociale.
Nel 1994, mentre erano ancora in corso i combattimenti, creò la Fondazione “L’educazione costruisce la Bosnia Erzegovina”. “A Sarajevo si contavano 1000 bimbi uccisi, tanti altri nel resto del Paese erano rifugiati e c’erano tante scuole distrutte. Ho pensato che questa fosse la cosa giusta da fare”, ha spiegato l’ex generale in un’intervista che ha concesso ad RSInews nel 2017.