Mondo

Compostela per tutti

Entro due anni sarà accessibile anche alle persone disabili un altro tratto elvetico del Camino de Santiago

  • 01.08.2021, 20:41
  • 20.11.2024, 19:56
01:52

RG 18:30 del 01.08.2021 servizio di Anna Maria Nunzi

RSI Info 01.08.2021, 18:59

  • jakobsweg.ch

Anche chi è su una sedia rotelle potrà percorrere la tratta di 150 chilometri da Costanza a Einsiedeln della parte elvetica del "Camino de Santiago", il notissimo itinerario per pellegrini che porta alla tomba di San Giacomo a Compostela, in Spagna.

L'iniziativa è stata patrocinata dall'associazione Jakobsweg. Una idea nata durante i lunghi mesi di confinamento da COVID-19, quando tutti - disabili o meno - hanno dovuto rinunciare ai pellegrinaggi. Già in altri paesi europei, come la Germania, tratti del Camino sono adattati alle persone con difficoltà motorie, e cosi anche un tratto svizzero, quello da Costanza a Steckborn, di 18 chilometri. Il tracciato elvetico adattato si discosterà solo per brevi tratti da quello "tradizionale". I lavori dovrebbero essere conclusi entro due anni.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare