Il test sugli anticorpi
Il test sugli anticorpi (keystone)

Covid: l’immunità "non dura"

Gli anticorpi prodotti dal corpo umano dopo l'infezione possono diminuire nel giro di pochi mesi: lo dice uno studio del King's College

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Il livello di anticorpi, prodotti dal corpo umano a seguito dell'infezione da Coronavirus, può drasticamente diminuire nel giro di pochi mesi, esponendo ad un possibile secondo contagio.

È la preoccupante conclusione a cui è giunto uno studio condotto dal King's College sulla risposta immunitaria di oltre 90 ex ammalati.

1 su 10 ha gli anticorpi

1 su 10 ha gli anticorpi

Il Quotidiano di lunedì 06.07.2020

I test sierologici in Ticino

I test sierologici in Ticino

TG 17:31 di martedì 07.07.2020

Dall'analisi dei dati di laboratorio, raccolti nel corso degli ultimi mesi, i ricercatori hanno registrato come il livello di anticorpi raggiunga il suo picco dopo circa tre settimane dalla comparsa dei sintomi, per poi gradualmente diminuire, indebolendo così la potenza della risposta. Tre mesi dopo l'infezione soltanto il 17% di chi ha contratto il virus mantiene la stessa potenza di risposta immunitaria, destinata a ridursi in certi casi fino a non essere più neppure rilevabile.

Il virus potrebbe dunque tornare a infettare di nuovo le stesse persone, anno dopo anno, come accade nelle influenze più comuni.

ats/joe.p.

Condividi