Nuova eruzione in Islanda

TG 12:30 di giovedì 04.08.2022

Islanda, nuova eruzione vulcanica

Fontane di lava alte decine di metri a meno di 40 km da Reykjavik. La situazione non è allarmante

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Preannunciata da migliaia di scosse sismiche di bassa magnitudo, l’eruzione del vulcano Fagradalsfjall, che sta colpendo l’Islanda, era attesa da giorni. Solo ieri però, la pressione accumulata sottoterra è esplosa, aprendo una fessura di circa 300 metri da cui stanno uscendo fontane di lava alte decine di metri. Il tutto, a meno di 40 km dalla capitale Reykjavik.

Le autorità sono in allerta, ma per il momento la situazione è sotto controllo. Secondo Magnus Tumi Guomundsson, professore di geofisica “non ci sono infrastrutture o strade a rischio. Quello che non sappiamo, tuttavia, è quanto durerà l’eruzione: dobbiamo aspettare e monitorare”. La meteorologa Elin Bjork Reynisdottir invita invece i turisti alla prudenza, ma nonostante gli appelli alla cautela, decine di persone si sono avvicinate alla zona decidendo di rischiare. “Il calore è incredibile e i colori sono spettacolari”, ci dice un testimone, mentre un altro afferma che “il cratere è enorme e le fontane di lava quest’anno sono altissime”. Lo scorso anno una prima eruzione del medesimo vulcano aveva attirato in tutto oltre 400'000 curiosi.

Vulcano Fagradalsfjall in attività
Vulcano Fagradalsfjall in attività (Keystone)

I sorvoli aerei nella regione di Reykjavik sono stati limitati per precauzione, ma questo non limita l'attività dello scalo internazionale di Keflavik. I vulcanologi rassicurano comunque che la situazione è nettamente diversa rispetto all’eruzione del vulcano Eyjafjallajökull del 2010, che aveva fermato circa centomila voli e costretto centinaia di islandesi a chiudersi in casa.

TG/GF
Condividi