Mondo

L'Aquila, una sola condanna

La Cassazione italiana conferma l'assoluzione per gli esperti che valutarono il sisma del 2009

  • 21.11.2015, 11:50
  • 07.06.2023, 15:13
Il sisma del 2009 causò 309 morti

Il sisma del 2009 causò 309 morti

  • keystone

Non ci fu nessun messaggio rassicurante capace di fare abbassare la guardia ai cittadini: per questo motivo la Corte di cassazione italiana ha confermato venerdì l'assoluzione in appello (un anno fa) degli esperti della Commissione grandi rischi che valutarono lo sciame sismico in corso a L'Aquila, prima della scossa che devastò la città il 6 aprile del 2009. L'unica eccezione è rappresentata dall'ex vicecapo della protezione civile Bernardo de Bernardinis: per lui due anni sospesi per omicidio colposo e lesioni.

C'è delusione per le famiglie delle vittime e per i legali, a loro volta sopravvissuti al terremoto: "Mi sento forte per la condanna a de Bernardinis, significa che lo Stato ha sbagliato", ha commentato l'architetto Vincenzo Vittorini, che sei anni fa perse moglie e figlia.

La lettura della sentenza di primo grado: i sette erano stati tutti condannati

La lettura della sentenza di primo grado: i sette erano stati tutti condannati

  • keystone

La sentenza è giunta dopo oltre 10 ore di camera di consiglio. In primo grado, di quello che è stato definito da qualcuno "un processo alla scienza", tutti e sette gli imputati erano stati condannati a sei anni di carcere.

pon/ANSA

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare