Mondo

La vita in tenda degli sfollati

Chi vive nel campo non ha più la casa. E racconta: "La notte fa freddo. E le scosse di assestamento ci destabilizzano psicologicamente"

  • 26.08.2016, 14:07
  • 07.06.2023, 22:52
01:33

Arquata: la vita nella tendopoli - EBU/joe.p.

RSI Info 26.08.2016, 13:57

Un materasso, lenzuola e una coperta pesante. I bagni biologici. Tutto nuovo. Pulito. Ordinato. Ma nient’altro. Sono passati quattro giorni dal terremoto che ha distrutto Arquata del Tronto. Stare nel campo degli sfollati non è facile: significa ammettere che la propria casa non c’è più e che nel campo bisogna rimanerci. Magari fino alle nevicate dell'inverno.

Una sopravvissuta racconta così l'ultima nottata trascorsa nella tendopoli allestita per gli sfollati: "La notte è stata impegnativa perché qui c'è un'escursione termica non indifferente". "Il giorno - prosegue - è molto caldo, la notte invece è molto fredda e l'umidità penetra nelle ossa. Siamo equipaggiati. La protezione civile ci ha dato tende e coperte. Ma è comunque molto freddo".

"E oltre a questo - prosegue - ci sono state continuamente delle scosse di assestamento, che sono precedute da un boato. E ciò destabilizza psicologicamente chi già ha vissuto il dramma del terremoto".

joe.p.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare