Meteoriti per caso
La famiglia Wilcock può vantare il ritrovamento della roccia spaziale più preziosa mai caduta nel Regno Unito
Rob Wilcock, sua moglie Cathryn e la figlia Hannah stentano a ancora a credere di essersi ritrovati per caso al centro di una grande scoperta scientifica. Dopo aver sentito un tonfo sordo fuori dalla loro casa a a Winchcombe, nel Gloucestershire, la notte di domenica 28 febbraio. Nella loro proprietà, hanno recuperato la roccia spaziale più preziosa mai caduta nel Regno Unito.
E gli scienziati britannici sono in estasi dalla gioia: il meteorite è una condrite carbonacea, un materiale pietroso scuro che conserva la chimica inalterata dalla formazione del nostro sistema solare 4,6 miliardi di anni fa e, come tale, potrebbe darci nuove informazioni su come sono nati i pianeti.
Il meteorite è ora esposto al pubblico al Natural History Museum di Londra.