Midterm: testa a testa al Senato USA
Con la vittoria in Arizona del democratico Mark Kelly, si registra una situazione di stallo per il controllo della Camera alta. Mancano ancora gli esiti nel Nevada e in Georgia
Gli ultimi sviluppi del voto negli Stati Uniti per le elezioni di metà mandato evidenziano un testa a testa in Senato fra repubblicani e democratici, con 49 seggi per ciascun schieramento.
Il democratico Mark Kelly si è infatti imposto nella corsa per il seggio senatoriale in Arizona. Con la sua rielezione, i democratici compiono così un significativo passo in avanti per mantenere il controllo della Camera alta. Per il presidente Joe Biden si tratterebbe di un importante successo, dato che con una maggioranza del suo partito al Senato il suo programma politico avrebbe maggiori possibilità di andare avanti. Kelly ha prevalso sull'avversario repubblicano Blake Masters, che aveva conquistato la nomination del suo partito col sostegno di Donald Trump.
All'appello mancano ancora i risultati definitivi di due Stati dell'Unione: il Nevada e la Georgia, dove il seggio sarà assegnato da un ballottaggio in programma per il prossimo 6 dicembre.