Mondo

"No" alla funivia su Gerusalemme

Israeliani e palestinesi criticano il progetto del Governo guidato da Benjamin Netanyahu

  • 10.11.2019, 19:30
  • 22.11.2024, 20:43
01:52

RG delle 18.30 del 10 novembre 2019; il servizio di Michele Giorgio

RSI Info 10.11.2019, 19:35

  • keystone

La funivia sulla città vecchia di Gerusalemme non dev’essere realizzata: israeliani e palestinesi uniti nel bocciare il progetto approvato nei giorni scorsi dal Governo israeliano. Le voci critiche ritengono che la proposta deturpi il paesaggio sulla parte più antica della Città Santa, che abbia esclusive “finalità politiche” e che trasformi un luogo sacro a molti in una sorta di “Disneyland biblica”

“Quest’opera cambierà in modo profondo il carattere e la vista della città vecchia e delle sue mura”, sottolinea ai microfoni della RSI l’archeologo Jonathan Mizrachi, dell’associazione Emek Shaveh.

Dal canto sul l’Esecutivo guidato da Benjamin Netanyahu sembra indifferente alle voci negative e ribadisce la bontà dell’iniziativa: “È funzionale all’incremento del turismo e aiuterà ad alleggerire il traffico automobilistico”. Per la funivia, dotata di 73 cabine e in grado di trasportare fino a 3'000 persone all’ora in entrambe le direzioni, è prevista la posa di 1,4 km di cavi e piloni, che correranno in buona parte sopra il quartiere palestinese di Siluan.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare