Nuovi arrivi in Germania
Dopo l'ondata di sabato, rallenta ma prosegue il flusso di migranti dall'Ungheria
Sono 1'200 i migranti giunti questa mattina (domenica) alla stazione di Monaco, dopo i 6'800 di sabato (8'000 nell'insieme della Germania), che erano stati accolti in modo particolarmente caloroso dalla popolazione.
Nel paese più popoloso d'Europa, che sta assorbendo quasi da solo i profughi transitati dall'Ungheria, si assiste a una mobilitazione di volontari senza precedenti.
Siriani, afgani, iracheni, con i loro pochi averi, scendendo dai treni in Baviera come a Francoforte o Dortmund trovano cartelli di benvenuto, cibo, acqua, vestiti e giocattoli per i bambini. Vengono quindi scortati verso i bus in attesa all'esterno, per il viaggio verso centri di prima accoglienza creati in edifici pubblici e caserme.
L'afflusso rallenta, anche perché il premier magiaro Orban ha ribadito che non riproporrà un'azione come quella di venerdì sera, quando un centinaio di autobus pieni aveva raggiunto la frontiera con l'Austria. Qui, al posto di confine di Nickelsdorf, sono stati registrati ancora circa 1'000 arrivi nella notte. Gli 800 letti disponibili non bastano. Altrettante persone si sono messe in viaggio nel corso della mattinata da Budapest o da centri di accoglienza ungheresi.
pon/ATS/AFP
Dal TG12.30:
- RG 12.30 del 06.09.2015 La diretta di Lucia Mottini