Shanghai: emergenza continua
Alla rabbia popolare per la quarantena dovuta all'aumento dei casi di Covid sono seguiti annunci sui parziali allentamenti, ma pure i nuovi casi accertati
L'emergenza Covid-19 a Shanghai continua a essere critica: i nuovi casi accertati si sono attestati lunedì a quota 994, mentre i portatori asintomatici sono risultati 22'348.
La popolazione di Shanghai, dove c'è il focolaio più grave in Cina di Covid tra la variante Omicron e le varie sottovarianti, rimane in gran parte in lockdown, malgrado gli annunci sui parziali allentamenti: il numero di persone rimosse dal blocco è inferiore a quanto sembrava inizialmente, con la stragrande maggioranza dei 26 milioni di residenti ancora soggetta a rigide restrizioni di movimento o al soggiorno obbligato in casa.
Lunedì, infatti, le autorità locali hanno annunciato che avrebbero allentato il lockdown per il 43% dei compound privi di infezioni da virus accertate nelle ultime due settimane. Tuttavia, i dettagli diffusi durante la notte - malgrado le proteste dei cittadini per la mancanza di cibo e acqua, con scene di caos e tensioni tra abitanti e personale sanitario e di sicurezza - hanno mostrato che quelle 7'565 aree individuate includevano non solo complessi residenziali ma anche hotel, centri commerciali ed edifici governativi.
- SEIDISERA del 04.04.22: la testimonianza di Federico Bonotto raccolta da Gino Ceschina