Soccorritori e forze dell'ordine, citati dall'ANSA, segnalano il moltiplicarsi di episodi di sciacallaggio nel comune di Arquata, e in particolare nella frazione di Pescara del Tronto, spazzata via dal terremoto che ieri ha colpito con violenza il Centro Italia. Secondo i soccorritori, in molti casi, si sono verificati episodi già nel corso della prima notte del sisma. Mentre stamani i carabinieri hanno intensificato i controlli in tutta l'area, dove lo stato della distruzione facilita il compito degli sciacalli.
Il generale dell'arma dei carabinieri Tullio del Sette, intervistato dalla RSI, afferma invece di "non avere notizia" di furti. "I carabinieri stanno facendo servizi anti sciacallaggio, che sono preventivi, dunque per evitare che si verifichino", aggiunge.
"Purtroppo nella notte ci risultano casi di sciacallaggio che però la polizia è riuscita a bloccare, anche perché c'è un cordone di sicurezza attorno alle macerie che impedisce a chiunque di avvicinarsi troppo", spiega infine il sindaco di Arquata del Tronto, Aleandro Petrucci.
ats/joe.p.