UE, al via il semestre sloveno
La Slovenia presiederà il Consiglio dell'Unione Europea per i prossimi 6 mesi
“Insieme. Resilienti. Europa”. È questo lo slogan con il quale la Slovenia ha assunto la presidenza di turno dell’Unione Europea. Il programma di Lubiana è incentrato su quattro settori principali: ripresa, resilienza e autonomia strategica dell'UE; una riflessione sul futuro dell'Europa; lo stile di vita europeo, Stato di diritto e valori europei ed infine una maggiore sicurezza e stabilità nel vicinato europeo.
La presidenza slovena del Consiglio dell'Unione Europea si "impegnerà per contribuire attivamente a una maggiore resistenza dell'UE alle crisi sanitarie, economiche, energetiche, climatiche e informatiche", si legge in una nota del Consiglio.
Obiettivi che la Slovenia intende raggiungere rafforzando la collaborazione tra Stati e agendo per il bene di ogni cittadino europeo.
Welcome to @EU2021SI!
— David Sassoli (@EP_President) July 1, 2021
The next six months of the Slovenian Presidency will be decisive in putting Europe on track for a social, green and digital recovery.
The @Europarl_EN is looking forward to working with you! #EU2021SI pic.twitter.com/UOxmvMv4OD
Da parte sua, il presidente del parlamento europeo David Sassoli ha scritto si Twitter che la presidenza slovena sarà decisiva per la ripartenza dell’Unione.