L’aggravamento della situazione in Ucraina ha portato l'Europa a stigmatizzare l'atteggiamento russo. Per il presidente della Commissione europea José Manuel Barroso la situazione in Ucraina “é la più grande minaccia per la sicurezza dell'Europa dalla caduta del muro di Berlino”, definendo il comportamento della Russia “inaccettabile”.
Il presidente dell’UE ha rimarcato che Bruxelles è pronta a sostenere l'Ucraina affinché diventi un paese democratico e indipendente. Ma non é solo un problema per l'Europa, gli Stati Uniti o il gruppo del G7: dovrebbe riguardare il resto del mondo, essendo una minaccia diretta alla pace internazionale”.
Intanto a Slaviansk, prima dell’attacco portato dalle forze ucraine, una conferma del clima teso era venuta dalla parata sulla Piazza Rossa per il Primo maggio voluta da Vladimir Putin e trasformatasi in una manifestazione di sostegno al Cremlino per l'annessione dell'Ucraina e la protezione della minoranza russofona.
Red. MM/Reuters/AFP