350 milioni per l'innovazione
È il contributo proposto dal Consiglio federale per il parco che dovrà mantenere competitiva la Svizzera
La Confederazione sosterrà con 350 milioni di franchi (tramite fideiussioni) la creazione del futuro Parco svizzero dell'innovazione. Metterà inoltre a disposizione dei terreni, senza cederne i diritti. Il parco, spiega il Consiglio federale nel messaggio trasmesso oggi (venerdì) alle Camere, dovrà contribuire a mantenere la Svizzera fra le nazioni più competitive anche nei decenni a venire.
Berna avrà solo un ruolo sussidiario: l'iniziativa verrà concretizzata con il concorso di privati, cantoni e scuole universitarie e sarà gestita da una fondazione.
Saranno due le sedi principali, in prossimità dei politecnici federali: una a Losanna e una a Zurigo, a cui si aggiungeranno in un primo momento altrettante reti regionali, in Argovia e nella Svizzera nordoccidentale. Altri sei cantoni, fra i quali Ticino e Grigioni, si sono candidati quali siti secondari. Il Dipartimento federale dell'economia sta esaminando i dossier.
pon/ATS
- RG 18.30 del 06.03.2015 La corrispondenza di Mattia Serena