Svizzera

Calo delle spese per la ricerca

Complice la mancata partecipazione della Confederazione al programma di ricerca europea Horizon, Berna ha speso 400 milioni in meno

  • 27.06.2022, 13:05
  • 20.11.2024, 15:37
La non partecipazione a Horizon UE si fa sentire anche economicamente

La non partecipazione a Horizon UE si fa sentire anche economicamente

  • keystone
Di: ATS/Swing 

La non associazione al programma di ricerca dell'UE "Horizon Europe" comincia a farsi sentire: lo scorso anno la Confederazione ha speso circa 400 milioni in meno per la ricerca scientifica rispetto al 2019, il che corrisponde a un calo del 16%.

Nel 2021, Berna ha speso 2,2 miliardi per sostenere le attività di ricerca e sviluppo sia a livello nazionale che all'estero. Dopo diversi anni di progressione, tra il 2019 e il 2021 si è constatata una flessione di 413 milioni di franchi, indica l'Ufficio federale di statistica (UST) in una nota.

Questo calo delle spese a livello scientifico è dovuto principalmente alla cessazione dei versamenti da parte della Commissione europea per il programma quadro di ricerca e innovazione "Orizzonte Europa", sottolinea l'UST.

03:06

“Horizon Europe”: non è solo questione di soldi

RSI Plusvalore 07.02.2022, 12:20

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare