Svizzera

Consumo energetico in calo

L'utilizzo di energia in Svizzera è diminuito del 10,6% nel 2020 rispetto all’anno precedente a causa della pandemia e del clima mite

  • 21.06.2021, 18:53
  • 20.11.2024, 20:11
Foto d'archivio

Foto d'archivio

  • keystone

Il consumo di energia in Svizzera è diminuito del 10,6% nel 2020 rispetto all’anno precedente. Secondo l’Ufficio federale dell’energia (UFE), la pandemia di coronavirus e le condizioni meteorologiche più miti hanno contribuito a questa diminuzione.

L’anno scorso gli svizzeri hanno consumato 747’400 terajoule (TJ) di energia, ha dichiarato lunedì l’UFE in un comunicato stampa. Le due fasi di semicontenimento hanno particolarmente inciso sui consumi energetici. Diversi indicatori chiave del consumo energetico sono stati colpiti in misura eccezionale durante il semicontenimento, spiega l’UFE. È il caso, ad esempio, dei servizi chilometrici e degli spostamenti di veicoli nel trasporto di persone, come l’aviazione, il cui indicatore è diminuito del 64% rispetto al 2019.

02:02

RG 12.30 del 27.05.2021 - "Stabilità rete elettrica a rischio", il servizio di Alan Crameri

RSI Info 27.05.2021, 14:25

  • keystone

Il calo generale dell’attività economica, unito a condizioni climatiche più calde rispetto all’anno precedente, ha contribuito alla diminuzione dei consumi energetici.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare