Gli spacciatori possono portare sicurezza in un quartiere, perché non volendo polizia nei paraggi fanno attenzione che non vi siano dei furti. Ne è convinto Sandro Cattacin, direttore dell'Istituto di ricerche sociologiche all'Università di Ginevra.
Martedì il Municipio della città sul Lemano ha deciso di rafforzare la presenza di agenti per combattere il fenomeno dello spaccio. I punti della città particolarmente esposti saranno presidiati dalle 08.00 alle 22.00, impegnando 20 poliziotti.
Cattacin, che è anche membro della Commissione federale per le questioni relative alle dipendenze, ha criticato questa decisione: "È assurdo pensare di investire del denaro pubblico in 20 poliziotti che avranno il compito di rassicurare la gente su qualcosa di cui in realtà non bisogna aver paura, perché non vi sono segni di violenza legati allo spaccio".
Secondo l'esperto intervenendo come sta facendo Losanna si hanno diversi effetti negativi: un aumento della potenza delle sostanze o lo spostamento degli spacciatori in altri quartieri.
ATS/CaL