Il maltempo si abbatte su Zurigo
Precipitazioni intense nella notte sulla Confederazione: particolarmente colpiti il Giura e i cantoni della Svizzera centrale. Preoccupano laghi e fiumi
Precipitazioni intense sono di nuovo cadute nella notte tra lunedì e martedì sulla Svizzera tedesca. particolarmente colpiti i cantoni del Giura e di Zurigo. MeteoSvizzera ha emanato diverse allerte che sono ancora attive oggi, martedì.
Nella nuova ondata di maltempo delle scorse ore, particolarmente colpito è stato anche il canton Zurigo. I servizi di emergenza cantonali hanno ricevuto oltre 1'000 chiamate. Molte cantine allagate, alberi abbattuti per le forti raffiche di vento che in alcuni momenti hanno superato i 100 km/h. Non vengono segnalati feriti ma molti danni materiali e incidenti. Parecchie strade, aggiunge la polizia cantonale zurighese, hanno dovuto essere chiuse.
L'azienda dei trasporti pubblici di Zurigo VBZ ha sospeso il servizio di autobus e tram nella città di Zurigo fino a nuovo avviso, secondo la polizia municipale di Zurigo. Diverse strade sono impraticabili a causa di alberi caduti. Particolarmente colpite anche le aree a ridosso della città di Wallisellen, Kloten e Birmensdorf. Secondo SRF Meteo, Waldegg, sempre nel canton Zurigo, ha registrato 31,1 millimetri di pioggia in 10 minuti. Ad Affoltern 27,1 millimetri e a Opfikon 25.
La mappa delle allerte per fiumi e laghi a livello nazionale
Nel canton Giura, colpito da piogge intense, i pompieri hanno effettuato, in poche ore, oltre un'ottantina di interventi sul territorio cantonale, soprattutto per allagamenti. Diverse le strade chiuse. In particolare tra Alle (JU) e Fregiécourt (JU), così come a Bonfol (JU). La polizia cantonale giurassiana non segnala feriti ma ricorda, visto che le precipitazioni non cesseranno prima di qualche ora, che in mattinata sarà sfollato il campeggio di Goumois a causa del rischio di straripamento del fiume Doubs. Secondo SRF Meteo, circa 27 millimetri di acqua sono caduti in una sola ora a Saignelégier.
Entfesselte #Naturgewalten!
— SRF Meteo (srfmeteo) July 13, 2021
Das erste #Gewitter schon kräftig - aber das zweite ein Albtraum:
Regen innert 10 Minuten:
- Waldegg/ZH: 31.1 mm
- Affoltern/ZH, 27.1 mm
- Opfikon/ZH: 25 mm
und der Sturm: In Affoltern gab es Böen von 106 km/h!
Zurück bleiben die Schäden...
^buc pic.twitter.com/QUKJOLmyqn
Situazione preoccupante anche in canton Berna, già in allarme per la possibile esondazione di alcuni laghi e del fiume Aare nella capitale federale. La tempesta abbattutasi nella notte scorsa su diverse zone ha provocato diversi danni in quanto, per esempio nella regione di Schwarzerburg la pioggia era accompagnata da una forte grandinata con chicchi della dimensione di 3-4 centimetri.
#Heftig! Videaufnahme des Unwetter-#Gewitter|s in Zürich Altstetten. Merci Michael Fux für das #eindrücklich|e #SRFMeteoVideo. unbedingt bis zum Schluss schauen! ^ng pic.twitter.com/gyxSPcsrDW
— SRF Meteo (srfmeteo) July 13, 2021
Ieri, lunedì, le autorità federali hanno emesso un allarme meteo di livello 4 (su 5) per il lago di Thun (e quello dei 4 Cantoni) e di livello 3 per quelli di Brienz, Bienne e Zurigo nonché per diversi bacini fluviali. Il maltempo ha pure causato danni alla linea ferroviaria tra Flamatt (FR) e la stazione di Thörishaus (BE), influenzando il traffico tra Berna e Losanna. Le Ferrovie federali svizzere (FFS) hanno annunciato ritardi e cancellazioni di convogli fino al ripristino, al momento non è chiaro quando, della situazione.
ATS/Swing



- Notiziario 06.00 del 13.07.2021