Svizzera

Migranti europei in calo

Sono però aumentati quelli meno qualificati, indicano i dati per il 2015 e l'inizio del 2016

  • 05.07.2016, 14:52
  • 07.06.2023, 21:22
Cambia il profilo degli europei che vengono in Svizzera per lavorare

Cambia il profilo degli europei che vengono in Svizzera per lavorare

  • keystone

L'immigrazione proveniente dai paesi dell'Unione Europea, complice la forza del franco, è diminuita sia nei primi mesi di quest'anno che nel corso dei 12 precedenti. E' però lievitato il numero di lavoratori poco qualificati, meno pagati e più vulnerabili di fronte a una situazione di mercato deteriorata, in arrivo soprattutto dal sud (43% nel 2015) e dall'est (22%) del continente.

Il saldo con i Ventotto, comunque positivo, è stato di 47'800 individui nel 2015, 3'000 in meno facendo il confronto col 2014; una tendenza che s'è accentuata tra il gennaio e l'aprile di quest'anno.

Per quanto concerne i frontalieri, è nuovamente apparso che il loro salario lungo l'Arco giurassiano e in Ticino è mediamente inferiore del 6% a quello dei residenti. Una constatazione che deve spingere chi di dovere a vegliare sul rispetto di condizioni di lavoro adeguate.

Sono le conclusioni del rapporto dell'Osservatorio sulla libera circolazione delle persone, pubblicate martedì dalla Segreteria di Stato dell'economia.

ATS/dg

Dal TG20:

Dal TG12.30:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare