Oltre 200'000 firme per multinazionali responsabili
Una petizione chiede una legge che ritenga le imprese responsabili dei danni che causano
La "Coalizione per le multinazionali responsabili" ha depositato alla Cancelleria federale una petizione con 217'509 firme, raccolte in 100 giorni, per chiedere una legge a due anni esatti dalla bocciatura in votazione dell'iniziativa "per le multinazionali responsabili", respinta dalla maggioranza dei cantoni, ma accettata dal 50,7% dei votanti.
"Noi stessi siamo impressionati dal numero di firme raccolte in così poco tempo" commenta Dick Marty, ex consigliere agli Stati (PLR/TI) e membro del comitato. "L'enorme risposta dimostra che le persone non vogliono che la Svizzera diventi l'unico Paese in Europa senza responsabilità delle multinazionali".
"Se una multinazionale come Glencore viola i diritti umani o distrugge l'ambiente, non viene ritenuta responsabile dei suoi atti", ha detto Chantal Peyer, consulente dell'Aiuto delle Chiese evangeliche svizzere e parte del comitato.