La primavera del 2020, che nel campo della meteorologia finirà il 31 di maggio, è stata la terza più calda registrata in Svizzera dall'inizio delle misurazioni nel 1864. La media nazionale ha raggiunto i 6,2 gradi centigradi.
Come indica MeteoSvizzera sul proprio sito web, una temperatura media primaverile attorno ai 6 gradi è un fenomeno piuttosto recente, venutosi a creare negli ultimi tre anni.
"Questi notevoli mutamenti di temperatura sono tra i segnali più impressionanti del cambiamento climatico in Svizzera", scrive MeteoSvizzera nella nota. Prima del surriscaldamento che ha preso il via dalla fine degli anni '80, infatti, una media nazionale di 5 gradi era già considerata estremamente calda.
Il mese di maggio è stato finora di un grado più caldo rispetto alla media registrata dal 1981 al 2010. Questo è dovuto alle poche precipitazione e a dei giorni particolarmente soleggiati. La durata del soleggiamento è stata di gran lunga superiore alla media per il quinto mese consecutivo.