Facebook si è già adeguata
Facebook si è già adeguata (keystone)

Privacy, scattano nuove norme

Il nuovo regolamento europeo (GDPR) entra in vigore: darà maggiore potere ai cittadini; anche la Svizzera è coinvolta

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Il nuovo Regolamento generale per la protezione dei dati (GDPR) entra in vigore venerdì. Tra gli obiettivi c'è quello di uniformare la normativa in tutti i 28 paesi UE, ma soprattutto di riportare il controllo della privacy nelle mani dei cittadini, anche dopo gli scandali legati a Facebook e Cambridge Analytica.

Tra le novità, dovrà essere sempre chiesto il consenso per la raccolta e il trattamento dei dati in modo comprensibile e non devono essere chieste più informazioni del necessario. I cittadini potranno inoltre rivolgersi ai garanti in caso di violazioni, e questi ultimi possono imporre multe sino al 4% del fatturato annuo a chi non rispetta le norme.

Anche la Svizzera è coinvolta. I cittadini elvetici, ad esempio, beneficiano della protezione del GDPR qualora i dati dovessero essere trattati nell'UE. Allo stesso modo, le imprese della Confederazione che hanno rapporti con i paesi comunitari (con sedi distaccate, ad esempio) o che si trovano a profilare online dei clienti europei, devono sottostare alle nuove norme.

A

Protezione dati, nuove norme

Protezione dati, nuove norme

TG 12:30 di venerdì 25.05.2018

NSA/eb

Protezione dati, è scattata l'ora X

Protezione dati, è scattata l'ora X

TG 20 di venerdì 25.05.2018

Protezione dati, nuove norme

Protezione dati, nuove norme

TG 12:30 di venerdì 25.05.2018

Condividi