Riforma AVS 21 più vicina
Il Governo approva e inoltra al Parlamento il messaggio per rivedere l'attuale sistema di finanziamento dell'assicurazione
Il Consiglio federale ha approvato mercoledì il messaggio sulla “Riforma AVS 21”, che “permetterà di mantenere il livello delle rendite e di garantire il finanziamento fino al 2030”. La parola passa ora al Parlamento.
In una nota, il Governo ricorda che la misura “flessibilizzerà ulteriormente il passaggio al pensionamento e introdurrà incentivi per il proseguimento dell’attività lucrativa”.
“Dal 2014 le entrate e le uscite dell’assicurazione non sono più equilibrate. Da oggi al 2030 saranno necessari circa 26 miliardi di franchi per garantire il livello delle sue prestazioni e l’equilibrio finanziario. Una riforma è pertanto urgente e necessaria”, sottolinea l’Esecutivo. Tra i principali punti contenuti nel documento, che dovrà ora essere discusso alle Camere, figurano l'aumento dell'età di pensionamento delle donne a 65 anni, la possibilità di anticipare o ritardare la riscossione della rendita di vecchiaia e l'incremento di 0,7 punti percentuali dell'IVA.