Morteratsch, un ghiacciaio vivo o morto?
TG 20 di lunedì 02.09.2019
Salvate il ghiacciaio morente
Quello del Morteratsch, nei Grigioni, è al centro di un progetto innovativo volto a prevenirne la scomparsa
Rallentare l'estinzione del ghiacciaio del Morteratsch, nei Grigioni, sfruttando le stesse quantità d'acqua da esso perdute a seguito dello scioglimento. È il concetto alla base del progetto promosso dal glaciologo Felix Keller.
L'acqua derivante dal disgelo potrebbe infatti essere in seguito riciclata e convertita in neve, che a sua volta verrebbe utilizzata per ricoprire il ghiacciaio, proteggendolo dai colpi sempre più intensi inferti dal riscaldamento globale.
La trasformazione in neve sarebbe possibile, senza il ricorso a fonti di elettricità, grazie all'energia legata alla pressione esercitata in superficie dalla stessa acqua di disgelo.
Un progetto senz'altro ambizioso, che implicherà investimenti nell'ordine di due milioni e mezzo di franchi. Metà degli oneri saranno assunti da Innosuisse, l'organismo nazionale per la promozione dell'innovazione.
TG/ARi