Svizzera

Sempre più problemi alla vista

Quattro persone su cinque, in Svizzera, hanno bisogno di occhiali o lenti a contatto. In causa l'invecchiamento della popolazione ma anche l'uso del computer

  • 27.10.2021, 18:30
  • 20.11.2024, 19:22
Il dato è emerso da uno studio effettuato dall'associazione OptikSchweiz

Il dato è emerso da uno studio effettuato dall'associazione OptikSchweiz

  • srf
Di: Red.MM/ARi 

Ben 4 persone su 5, in Svizzera, necessitano di occhiali o lenti a contatto. È il dato che emerge da un sondaggio realizzato da OptikSchweiz, l'organizzazione che riunisce ottici e ottometristi.

Il trend mostra un incremento. Nel 2017, infatti, quando venne effettuato l'ultimo studio di questo genere, era un quarto degli svizzeri fra i 16 e i 74 anni a cavarsela ancora senza occhiali o lenti, sottolinea l'associazione in una nota diffusa oggi, mercoledì.

Ma quali le ragioni? Da un lato, osserva OptikSchweiz, la popolazione sta diventando sempre più anziana. Inoltre, visto sono in molti a lavorare costantemente davanti a un computer, leggeri disturbi visivi risultano al giorno d'oggi più frequenti.

Si rileva inoltre una forte progressione dei problemi alla vista nei giovani e negli adolscenti. Vent'anni fa, infatti, faceva a meno di occhiali o lenti a contatto il 55% degli interpellati con età compresa fra i 16 e i 24 anni. Oggi però tale quota è scesa al 30%.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare