Solar Impulse 2 ha vinto la sua scommessa raggiungendo le isole Hawaii in poco meno 120 ore (e 8'171 chilometri) dopo essere decollato da Nagoya in Giappone. Il velivolo solare e il suo pilota, André Borschberg, avevano già battuto il record mondiale di volo in solitaria.
La zona dell'atterraggio
L’apparecchio aveva superato, indenne, venerdì, un fronte freddo, fonte di grandi preoccupazioni per gli organizzatori del progetto e per gli addetti al centro di controllo della missione a Monaco.
Solar Impulse è dunque atterrato all’aeroporto di Kalaeloa sull’isola principale di Oahu, a una trentina di chilometri da Honolulu. Soddisfatto però stremato dopo la permanenza di quasi cinque giorni completi a bordo dell’angusto cockpit di Solar Impulse, André Borschberg ha permesso a tutti di partecipare all’avventura tramite il sito e grazie ai numerosi tweet inviati durante la lunghissima tappa.
Alcuni momenti dell'ultimo giorno della traversata
Red.MM/ATS/Swing
Dal TG20: