Svolta energetica dal 2018
In vigore da gennaio il quadro normativo per l'applicazione della Strategia 2050 approvata dal popolo
Inizierà a concretizzarsi dal 2018 la svolta energetica sostenuta dagli elettori nella votazione popolare dello scorso maggio. Il Consiglio federale ha infatti deciso giovedì l'entrata in vigore dal prossimo 1° gennaio del quadro legislativo volto a ridurre i consumi energetici e a potenziare le fonti rinnovabili.
Il potenziale dell'energia solare, di quella eolica, della geotermia e delle biomasse sarà quindi incoraggiato a partire dal 2018. Inoltre ai grandi impianti idroelettrici sarà destinato temporaneamente un sostegno.
Solo dal 2020 invece, grazie ad una revisione di legge, sarà possibile dedurre le spese di abbattimento di vecchi immobili in vista dell'edificazione di nuovi e ripartire, su più periodi fiscali, i costi di demolizione e quelli legati a investimenti in misure energetiche.
Red.MM/ARi
- RG 12.30 del 02.11.17 - La corrispondenza di Elisa Raggi