Svizzera

Un termine per Solar Impulse

La traversata del Pacifico entro il 5 agosto, altrimenti si rischia uno stop di un anno

  • 25.06.2015, 10:15
  • 07.06.2023, 10:06
Bertrand Piccard (qui a Monaco Principato al QG della missione) è realista

Bertrand Piccard (qui a Monaco Principato al QG della missione) è realista

  • keystone

Bertrand Piccard si pone un termine, il prossimo 5 agosto, per la traversata del Pacifico e poi dell'Atlantico con Solar Impulse. Dopo questa data non sarà possibile raggiungere l’obiettivo, ha detto il promotore del progetto aeronautico in alcune interviste a vari media. I giorni diventeranno infatti troppo corti perché il velivolo, che funziona a energia solare e deve ricaricare le batterie di giorno per poter continuare a volare di notte, possa osare una simile impresa.

Prossima tappa prevista, le Hawaii

Prossima tappa prevista, le Hawaii

  • solarimpulse

Attualmente il prototipo a propulsione solare si trova in Giappone in attesa di condizioni meteorologiche favorevoli. Un primo tentativo di raggiungere le isole Hawaii dalla città cinese di Nanjing ha dovuto essere interrotto il primo giugno scorso. Passato il 5 agosto, Solar Impulse resterebbe bloccato forse anche per un anno. "In quel caso", ha detto Piccard, "ci servirebbe un hangar fisso".

Lo scopo del progetto è di dimostrare la possibilità di circumnavigare il globo in meno di un mese.

RedMM/ats/mas

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare