Pare esserci ampia convergenza sulle proposte di riorganizzazione delle commissioni elaborate nell'ambito della revisione della legge sul Gran Consiglio. I punti centrali - anticipati oggi su La Regione - sono la riforma di quella più sollecitata, la commissione della Gestione e delle finanze, e l'accorpamento in grandi aree tematiche delle attuali commissioni "speciali", che sono ormai diventate stabili.
Questo nuovo schema, questa fusione che si è resa necessaria con il cambiamento delle esigenze della popolazione e della società, dovrà avere luce verde entro un mese, seguita da un rapporto e dalla discussione del plenum del Gran Consiglio.
"Una miglior organizzazione delle commissioni, ha detto alla RSI il deputato del PPD Lorenzo Jelmini, presidente della sottocommissione che sta discutendo la nuova modalità operativa, permetterebbe di distribuire meglio il carico di lavoro fra i vari commissari e permettere anche alla commissione della Gestione, oggi particolarmente oberata di lavoro, di concentrarsi maggiormente sulla verifica e sull'analisi dei conti dello Stato da una parte e dell'amministrazione pubblica dall'altra, che è compito fondamentale per questa commissione".
CSI/sdr
CSI del 16.01.17 - Il servizio di Furio Ghielmini
RSI Info 16.01.2017, 18:26
Contenuto audio
dal Quotidiano del
Il Gran Consiglio di domani
Il Quotidiano 16.01.2017, 20:00