Su il sipario per Castellinaria

Il Quotidiano di sabato 19.11.2022

Buio in sala per Castellinaria 2022 (TIPRESS)

Castellinaria riparte da Giubiasco

Il programma da Bellinzona si è spostato al Mercato coperto, un cambio logistico per far "permeare" la rassegna in ogni parte del territorio

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Il Festival del cinema giovane di Castellinaria apre il suo sipario sabato sera al Mercato coperto di Giubiasco per la 35esima edizione. Si tratta di una grande novità logistica.

I motivi li ha spiegati la sua presidente, Flavia Marone, indicando che questa manifestazione è giusto che sia presente su tutto il territorio, una occasione per fare un cambio andando in una struttura nuova e permeare ulteriormente il resto della città, con il sostegno del Municipio.

 

Dal punto di vista artistico il festival parte con un'assenza significativa, quella del regista italiano Pupi Avati, assente per questioni di salute. Il regista ha fatto pervenire un messaggio di dispiacere per l'impossibilità di raggiungere il Ticino. Tra le proiezioni, invece, si segnala una prima svizzera con Hill of Vision di Roberto Faenza. Il film, in concorso nella sezione Kids, racconta la vera storia di una personalità che ha saputo superare le avversità di un’infanzia difficile per conquistare le più alte vette della scienza, quella di Mario Capecchi, premio Nobel per la medicina nel 2007. Nel cast – fra cui spiccano Jake Donald, Laura Haddock ed Edward Holcroft – anche un giovane attore ticinese, Ruben Buccella.

Il 23 novembre sarà poi consegnato il "Castello d’onore" a Jean-Pierre e Luc Dardenne: i due fratelli con i loro film, secondo quanto comunicano gli organizzatori, sono diventati una presenza costante nella rassegna, "come costante è da sempre nel loro cinema l’adesione al reale per raccontare ciò che a loro sta più a cuore: le vicende e vicissitudini degli essere umani".

Torna castellinaria, in una nuova casa

Torna castellinaria, in una nuova casa

Il Quotidiano di lunedì 07.11.2022

 
Seidisera/sdr
Condividi