Comunali 2.1 è il brand RSI che segna la volontà di riavviare e aggiornare il discorso iniziato un anno fa e al quale è stato improvvisamente messo un punto a causa dell’avanzata del virus.
Attraverso i canali televisivi, radiofonici e sul sito internet www.rsi.ch, la RSI offrirà al suo pubblico 20 reportage e 8 dibattiti sui quattro poli urbani del Ticino e altre realtà locali del cantone. Saranno oltre 150 i candidati che si confronteranno sui principali temi che hanno scaldato la scorsa “lunga” legislatura e che caratterizzeranno i prossimi 3 anni di attività politica.
Online sono inoltre previsti dei sondaggi sulle questioni più spinose legate alle elezioni, sette interviste ad altrettanti municipali che un anno fa hanno deciso di prolungare la loro presenza nell'Esecutivo a causa della pandemia malgrado avessero già deciso di non ripresentarsi e diversi altri contenuti dedicati.
Nonostante le insicurezze legate alla pandemia, la RSI non ha inoltre voluto rinunciare all’organizzazione di dibattiti “in presenza”. Sia per la radio, sia per la televisione, sono state individuate soluzioni logistiche sicure e che sottostanno a severi piani di protezione.
L’offerta prenderà avvio lunedì 1° marzo con l'attivazione del portale dedicato alle elezioni rsi.ch/comunali2d e su RSI LA 2 alle 21.05 con un dibattito televisivo che coinvolgerà i vertici delle principali forze politiche ai nastri di partenza.
La copertura proseguirà durante i lunedì del mese di marzo con 4 dibattiti radiofonici (Rete Uno, ore 11:00) che per la prima volta verranno trasmessi anche in TV su LA 2 e in “streaming” sul sito rsi.ch/streaming.
I dibattiti televisivi si concentreranno nella seconda metà del mese. Lunedì 22 marzo alle 21:05 su LA 2 si parlerà di Lugano. Seguiranno, stesso canale e medesimo orario, Locarno martedì 23, Bellinzona il 29 e Mendrisio il 30 marzo.
Ulteriori contributi e reportage sulla contesa elettorale di altri comuni troveranno spazio all’interno delle trasmissioni di attualità regionale Il Quotidiano e le Cronache della Svizzera italiana.
Ed infine, a partire da domenica 18 aprile, spazio ai risultati, alle analisi e ai commenti. I risultati di tutti i Municipi e di tutti i Consigli comunali saranno aggiornati in tempo reale su rsi.ch/comunali21 grazie ad una cartina che esporrà i dati ufficiali.
Red. MM