L'ex consigliere comunale era a processo a Lugano
L'ex consigliere comunale era a processo a Lugano (tipress)

Davide Enderlin condannato a 13 mesi sospesi

Il giudice ha parlato di colpa importante, ma ha riconosciuto più attenuanti all'ex consigliere comunale di Lugano. "Finisce un purgatorio di 9 anni", commenta il 51enne

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Un mese in più di quanto aveva proposto l'accusa (d'accordo con la difesa). È una condanna a 13 mesi di detenzione, sospesi, quella pronunciata, poco fa, dal giudice Mauro Ermani nei confronti di Davide Enderlin jr.

L'ex consigliere comunale di Lugano è stato processato lunedì dalle Assise correzionali per i reati di amministrazione infedele aggravata e falsità in documenti. Una storia vecchia, per alcuni fatti risalente addirittura al 2007, che è giunta in aula dopo una lunga inchiesta condotta in porto dal procuratore pubblico Daniele Galliano.

13 mesi sospesi a Enderlin

13 mesi sospesi a Enderlin

Il Quotidiano di lunedì 06.02.2023

 

La Corte, di fatto, ha confermato quanto aveva ammesso anche lo stesso Enderlin, ovvero l’appropriazione indebita di circa 2 milioni di franchi. Denaro che aveva sottratto alle società che amministrava per finanziare la relazione clandestina che aveva con la cantante lituana Ginta Biku.

"È finita. Dopo 9 anni di purgatorio va bene cosi", ha commentato il consulente finanziario all'uscita dall'aula.

Si chiude così, la procedura penale di Davide Enderlin in Ticino. Il presidente della Corte, il giudice Mauro Ermani, ha detto che la colpa del 51enne è importante per gli importi in gioco, ma gli sono state riconosciute diverse attenuanti. Il lungo tempo trascorso dai fatti, la piena collaborazione in fase di inchiesta, il fatto che ha risarcito tutti i creditori e, non da ultimo, le conseguenze del procedimento penale sul piano sociale.

 
Red MM/FrCa
Condividi