Ticino e Grigioni

Dopo una leghista, un'indipendente

Procuratrici pubbliche: dopo le dimissioni di Francesca Piffaretti-Lanz la commissione giustizia e diritti del Gran Consiglio sostiene la candidatura di Caterina Jaquinta Defilippi

  • 05.09.2022, 22:19
  • 20.11.2024, 15:07
02:15

Magistratura: proposta un'indipendente

Il Quotidiano 05.09.2022, 21:00

Di: QUOTIDIANO/ARi 

La Commissione giustizia e diritti del Gran Consiglio del canton Ticino ha sottoscritto oggi, lunedì, il rapporto con cui sottoporrà al voto del Legislativo la candidatura di Caterina Jaquinta Defilippi per la funzione di procuratrice pubblica. Tale carica era rimasta vacante dopo le dimissioni, effettive da inizio luglio, di Francesca Piffaretti-Lanz, eletta nel 2011 in quota alla Lega dei ticinesi.

Per la sua decisione l'organismo del Parlamento ha potuto contare anche sul voto della Lega. Il rapporto del presidente Giorgio Galusero ha quindi conseguito l'unanimità, fatta eccezione per i Verdi, che però da tempo hanno sospeso ogni decisione concernente la magistratura, nell'attesa di una più ampia riflessione sull'organizzazione della giustizia.

"Una candidata sicuramente valida", ha sottolineato Galusero ai microfoni della RSI, parlando quindi di un "segnale importante per dire che proponiamo una candidata che non si rappresenta in nessun partito della costellazione politica".

Caterina Jaquinta Defilippi, già attiva in ambito penale e già segretaria generale dell'Ordine degli avvocati ticinesi, è attualmente segretaria giudiziaria. Sulla sua candidatura il Gran Consiglio sarà chiamato a esprimersi nel quadro della sessione di lavori che prenderà avvio il prossimo 19 settembre.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare