Ticino e Grigioni

Due licenziamenti all'OBV

I risultati dell'indagine interna sulla vicenda dell'ex infermiere accusato di maltrattamenti e di aver causato la morte di alcuni pazienti

  • 23.01.2020, 12:00
  • 22.11.2024, 20:07
00:31

Notiziario delle 11.00 del 23.01.20

RSI Info 23.01.2020, 12:03

  • tipress
Di: CSI 

È sfociata nel licenziamento di due collaboratori, mentre tre sono stati ammoniti, l’indagine interna avviata dall’Ente Ospedaliero Cantonale in relazione alla vicenda dell’ex infermiere dell’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio, accusato di maltrattamenti e di aver indotto la morte di alcuni pazienti (l'inchiesta penale nei suoi confronti è ancora in corso). L'ex infermiere era stato licenziato subito dopo l'arresto, nel dicembre del 2018.

01:37

RG 12.30 del 23.01.2020 Il servizio di Francesca Calcagno con le dichiarazioni del presidente dell'EOC Paolo Sanvido

RSI Info 23.01.2020, 13:30

  • tipress

I dipendenti sanzionati sono ritenuti responsabili di uso improprio di messaggistica istantanea (uno scambio di immagini di pazienti anziani e in fase terminale) e di un modo di agire considerato "incompatibile con gli standard comportamentali ed etici" dell'Ente.

"Un ospedale ferito"

Alla conferenza stampa delle 10.30 a Mendrisio le prime parole del presidente Paolo Sanvido sono state: "L'EOC è ferito, faremo di tutto perché non accada di nuovo". I vertici hanno rinnovato la loro vicinanza ai pazienti e alle famiglie toccate dalla vicenda, garantendo nel contempo piena collaborazione con il ministero pubblico.

L'Ospedale Beata Vergine

L'Ospedale Beata Vergine

  • tipress

L'Ente aveva ottenuto a metà ottobre l’accesso a parte della documentazione dell'inchiesta penale e il divieto d'informare imposto a suo tempo dall’autorità inquirente era stato tolto. Ciò ha permesso di avviare gli accertamenti sfociati nelle decisioni comunicate oggi, giovedì. Accertamenti che, è stato precisato, non sono ancora da considerarsi conclusi. Ci si concentrerà ora sulla gestione e conduzione del reparto interessato e sui meccanismi a disposizione dei collaboratori per rilevare e segnalare comportamenti inappropriati.

01:52

CSI 18.00 del 23.01.2020 Bisogna segnalare i comportamenti inadeguati: l'intervista di Amanda Pfändler a Luzia Mariani, presidente della sezione cantonale dell'Associazione svizzera infermieri

RSI Info 23.01.2020, 19:00

  • tipress

La cronologia della vicenda

  • 30.10.2018 Prima segnalazione dei comportamenti inadeguati di un infermiere

  • 14.11.2018 Coinvolto il medico cantonale

  • 16.11.2018 Segnalazione al ministero pubblico, che impone il divieto di comunicare sulla vicenda

  • 19.11.2018 L'infermiere viene sospeso

  • 05.12.2018 L'infermiere viene arrestato e immediatamente licenziato

  • 15.10.2018 L'EOC ottiene l'accesso a una parte dell'incarto penale e avvia l'indagine interna

  • 23.01.2019 Comunicate le sanzioni nei confronti di cinque colleghi dell'indagato

01:30

L'EOC fa chiarezza sull'ex infermiere accusato di omicidio

Telegiornale 23.01.2020, 13:30

02:17

Da Mendrisio, Michele Realini

Telegiornale 23.01.2020, 13:30

08:56

Infermieri licenziati all'OBV

Il Quotidiano 23.01.2020, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare