Non ci saranno rimozioni forzate in grande stile ma "faremo delle ingiunzioni di natura giuridica e siamo convinti che potranno produrre un buon effetto", afferma Carlo Croci. Mendrisio rientra nella quindicina di comuni del Sottoceneri, che appoggiano il consigliere di Stato Claudio Zali nella sua offensiva contro il fenomeno dei parcheggi abusivi nei comparti industriali.
Ma come si articolerà questa collaborazione da parte della città di cui Croci è sindaco? Nelle prossime settimane si procederà alla convocazione delle varie aziende finite nel mirino. "Spiegheremo loro che sono in una situazione di abuso di diritto e che ci sono soluzioni per attuare piani di mobilità aziendale", spiega Croci, precisando che si concederà tempo fino a fine gennaio per l'implementazione delle medesime da parte delle imprese.
Da febbraio, quindi, potranno all'occorrenza scattare sanzioni di legge "che possono comportare anche multe elevatissime. È quindi nell'interesse di tutti quanti una collaborazione", sottolinea il sindaco, esponendo il ruolo che assumerà Mendrisio come comune pilota nella strategia sostenuta dal Dipartimento del Territorio.
CSI/ARi
CSI 18.00 del 10.10.14 - Il servizio di Sharon Bernardi