Frontalieri, novità in arrivo
Il negoziatore italiano degli accordi con Berna le ha illustrate nel Varesotto ai lavoratori italiani
Detassazione del capitale pensionistico del II pilastro, aumento della quota di esenzione fiscale ( la cosiddetta franchigia) e allungamento del termini per la messa a regime del nuovo sistema di tassazione dei frontalieri che tanto ha fatto discutere oltre frontiera negli ultimi mesi.
Questi sono alcuni dei provvedimenti correttivi chiesti dai sindacati (Cgil, Cisl, Uil, Unia, Ocst) al capo della delegazione italiana Vieri Ceriani nei negoziati con Berna, intervenuto questa sera all'incontro con circa 700 i lavoratori italiani organizzato a Malnate, nel Varesotto, proprio dalle sigle sindacali (guarda l'intervista)
Ma per compensare l'atteso incremento di imposte, che sarà comunque limitato, occorre intervenire non solo a livello d'imposizione ma definendo uno statuto del frontaliere riconosciuto normativamente.
Per questo, è la novità più recente, è stato attivato un tavolo di lavoro presso il Ministero del lavoro che si occuperà della questione.
Leonardo Spagnoli
Per saperne di più:
Leggi l'articolo completo su tvsvizzera.it con l'intervista a Vieri Ceriani
- RG 12.30 del 02.04.2016 Il servizio di Christian Gilardoni