Ticino e Grigioni

Il lungo botto della SUPSI

La Scuola universitaria fa il bilancio, triplicano le domande di ammissione: "Ora più qualità"

  • 21.05.2015, 20:02
  • 07.06.2023, 08:49
Ora l'istituto punta al consolidamento

Ora l'istituto punta al consolidamento

  • ©Ti-Press

La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana ha presentato oggi, giovedì, il suo rapporto d'attività 2014. Da cui risulta che, dal 2008, le domande d'ammissione sono triplicate, gli studenti quasi raddoppiati come pure i dipendenti e il budget, che è passato da 69 a 116 milioni di franchi.

"È un'università legata a esperienze pratiche e ancorata al territorio", ha detto Franco Gervasoni, direttore generale, ai microfoni di Luigi Frasa delle Cronache della Svizzera italiana. "Ma ora non vogliamo più crescere a livello quantitativo, ci concentriamo sulla qualità", ha aggiunto Alberto Petruzzella, Presidente del Consiglio.

Nonostante la crescita, infatti, le ammissioni sono al di sotto delle richieste: "In molte discipline abbiamo di fatto dei numeri 'chiusi', che permettono ai diplomati tassi di occupazione molto alti", ha spiegato Gervasoni. Nel futuro della scuola ci sono le tre nuove sedi alle stazioni di Lugano, Mendrisio e a Viganello con l'Università della Svizzera italiana.

RedMM/CSI

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare