Provocano un danno agli edifici su tre in Svizzera
Provocano un danno agli edifici su tre in Svizzera (keystone)

Il parafulmine non è un optional

Il Centro di prevenzione contro gli incendi lo raccomanda per gli edifici - Nei prossimi giorni attesi diversi temporali in Svizzera

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Temporali sono attesi in Svizzera fino a venerdì e preoccupano il Centro di informazione per la prevenzione degli incendi, che mercoledì ha voluto mettere in guardia contro il pericolo per gli edifici rappresentato dai fulmini. Ogni anno sul nostro territorio nazionale ne cadono fra i 60'000 e gli 80'000 e non di rado si abbattono proprio sulle case.

In una frazione di secondo si libera una grande quantità di energia, le temperature possono arrivare a 30'000 °C, con il rischio di dare il via a un rogo. Un danno su tre a stabili nella Confederazione è causato infatti da questo fenomeno meteorologico, ricorda il CIPI.

I fulmini e la paura di incendi

I fulmini e la paura di incendi

TG 20 di mercoledì 22.06.2022

 

Da qui la raccomandazione di proteggerli con un parafulmine, anche se la legge lo impone solo per quelli particolarmente a rischio. Con questi sistemi l'energia viene così canalizzata verso il terreno passando dall'esterno ed evitando danni o sovraccarichi di tensione all'interno.

Fra le precauzioni da seguire per evitare danni alle persone o agli oggetti, invece, il CIPI raccomanda di evitare contatti con condutture metalliche e cavi elettrici, di staccare dalla rete gli apparecchi come televisori e computer, di evitare bagni e doccia. Il luogo più sicuro è al centro di una stanza,ma anche auto, vagoni ferroviari o camper offrono una buona protezione.

pon
Condividi