"Io, ambasciatrice della verdura"
L'intervista alla cuoca ticinese Meret Bissegger, insignita del Premio al merito culinario svizzero 2022
Cosa hanno in comune le erbe selvatiche, la produzione bio, le ricette tradizionali ticinesi e i piatti etnici? La risposta è tra i fornelli e nei libri di Meret Bissegger, che a Berna ha ricevuto il “Premio al merito culinario svizzero 2022”, patrocinato dalla Fondazione per la promozione del gusto.
Di origini basilesi, ma installatasi a sud delle Alpi da quando aveva sei anni (con radici ben piantate in Onsernone, Centovalli e ormai da diverso tempo in Valle di Blenio), Meret Bissegger ha dedicato praticamente tutta la sua vita alla ricerca e alla sperimentazione in cucina, diventando pioniera della cucina integrale, biologica e basata sulle verdure, tanto apprezzata dai vegetariani e dai vegani, senza abbandonare i classici sapori del territorio emanati dai piatti a base di carne. Una contraddizione? No, per la “cuoca della cucina naturale”, che nell’intervista trasmessa da SEIDISERA racconta anche della sua ambivalenza identitaria, fra essere “züchina” e “ticinesotta”.
- SEIDISERA del 21.02.2022: Una cuoca agli onori