L’eco degli spari tra le montagne. Una moltitudine di tiratrici e tiratori che conversano in tutte le lingue del Paese. Nel primo di tre weekend della Festa cantonale ticinese di tiro i colleghi di SEIDISERA e de II Quotidiano sono andati al poligono di Biasca per immergersi tra chi si è cimentato nelle diverse discipline, con fucile o pistola. Sono attesi 6’000 partecipanti.
In Svizzera si può iniziare a sparare a 10 anni e diventare giovani tiratori a 15. E le nuove leve - spiega Demetrio Casoli, presidente della Società tiratori biaschesi - sono in aumento, come pure le donne. La novità è l’introduzione del Libretto di tiro digitale: è consultabile via smartphone ed è stato pensato per rendere più semplice e immediata la gestione delle gare.
SEDISERA del 05.07.2025, il servizio di Christian Gilardoni
RSI Info 05.07.2025, 19:11
Contenuto audio
Una specialità molto apprezzata a livello nazionale: infatti, la Festa federale di tiro, prevista per il 2026, è il più grande appuntamento sportivo del Paese.